|
||
|
|
Mostra L'Alabardiere di ritorno a Firenze Incontri miracolosi Pontormo dal disegno alla pittura a Palazzo Pitti di FirenzeLa Mostra L'Alabardiere di ritorno a Firenze Incontri miracolosi Pontormo dal disegno alla pittura in corso a Palazzo Pitti di Firenze: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva.Mostre a Firenze per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Contemporanea, Fotografia. |
|||||
![]() L'Alabardiere di ritorno a Firenze Incontri miracolosi Pontormo dal disegno alla pittura - Palazzo Pitti, Sala delle Nicchie, Piazza de' Pitti, 1 - Firenze Mostra in corso dal 8 maggio al 29 luglio 2018 La mostra su Pontormo, realizzata in collaborazione con il J. Paul Getty Museum di Los Angeles e la Pierpont Morgan Library di New York, offre al pubblico una collezione imporante di opere della maturità di Pontormo risalenti alla fine degli anni Venti del Cinquecento. In questa splendida mostra sarà finlamente possibile ammirare il famoso Alabardiere di Pontormo. L'opera, un dipinto a olio su tavola trasferito su tela (92x72 cm), fu battuta all'asta nel 1989 per la cifra record al tempo di 32,5 milioni di dollari prendendo così la via per il Getty Museum di Los Angeles. Con questa esposizione tornerà finalmente nella sua Firenze e verrà messo a confronto sia con il disegno preparatorio agli Uffizi sia con il magnifico Ritratto di Carlo Neroni di collezione privata, recentemente scoperto. Il versante religioso della produzione di Pontormo è rappresentato dalla splendida Visitazione di Carmignano, anch'essa esposta per la prima volta insieme al relativo, bellissimo, studio a matita nera degli Uffizi, quadrettato per il riporto sulla tavola. Orario d'apertura: da martedì a domenica dalle 8.15 alle 18.50 (la biglietteria chiude alle 18.05). Chiuso lunedì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre. Biglietti: dal 1 marzo al 31 ottobre, intero € 16, ridotto € 8 (Cittadini UE tra i 18 e i 25 anni (con documento di identità), cittadini non UE tra i 18 e i 25 anni). Gratuito le prima domenica del mese. Dal 1 novembre al 28 febbraio intero € 1, ridotto € 5. Telefono: +39.055.294883 Sito web: Museo degli Uffizi |
|||||
|
|||||