InFlorenceToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


InFlorenceToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Mostra Alphonse Mucha. La seduzione dell'Art Nouveau all' Istituto degli Innocenti di Firenze

La Mostra Alphonse Mucha. La seduzione dell'Art Nouveau in corso all' Istituto degli Innocenti di Firenze: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva.

Mostre a Firenze per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Contemporanea, Fotografia.

Mostre a Firenze per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2023, 2024.

Tour a FirenzeVieni a Firenze? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Firenze

Scegli tra più di 150 esperienze a Firenze e dintorni: biglietti per gli Uffizi e gli altri musei, tour gastronomici e privati, visite serali.

Mostra Alphonse Mucha Firenze
Alphonse Mucha. La seduzione dell'Art Nouveau - Istituto degli Innocenti, Piazza SS. Annunziata, 12 - Firenze

(Foto: Locandina Mostra)

Mostra in corso dal 21 novembre 2024 al 4 maggio 2025

L'Istituto degli Innocenti presenta in mostra un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia.

Comunicato stampa della Mostra Alphonse Mucha a Firenze

A 150 anni dalla prima mostra a Parigi che sancì la nascita del movimento impressionista nel 1874, dal 21 novembre arriva al Museo degli Innocenti di Firenze un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia.

Sul palcoscenico di questa terra, pittori come Monet, Renoir, Delacroix e Courbet – in mostra insieme a molti altri – colgono l’immediatezza e la vitalità del paesaggio imprimendo sulla tela gli umori del cielo, lo scintillio dell’acqua e le valli verdeggianti della Normandia, culla dell’Impressionismo.

La mostra “Impressionisti in Normandia” è incentrata soprattutto sul patrimonio della Collezione Peindre en Normandia – tra le collezioni più rappresentative del periodo impressionista – affiancata da prestiti provenienti dal Musée d’art moderne di Le Havre e da collezioni private e ripercorre le tappe salienti della corrente artistica: opere come Falesie a Dieppe (1834) di Delacroix, La spiaggia a Trouville (1865) di Courbet, Fécamp (1881) di Monet, Tramonto, Veduta di Guernesey (1893) di Renoir – tra i capolavori presenti in mostra – raccontano gli scambi, i confronti e le collaborazioni tra i più grandi artisti dell’epoca che – immersi in una natura folgorante dai colori intensi e dai panorami scintillanti – hanno conferito alla Normandia l’immagine emblematica della felicità del dipingere.

Con il patrocinio del Comune di Firenze, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia, in collaborazione con Cristoforo, BRIDGECONSULTINGpro e PONTENOVE GMBH ed è curata da Alain Tapié.

La mostra vede come special partner Ricola, mobility partner Frecciarossa Treno Ufficiale, educational partner LABA, partner Unicoop Firenze, Mercato Centrale Firenze, I Gigli, media partner QN e Dieci.

Informazioni utili per la visita

Orario d'apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.00. La biglietteria chiude un’ora prima.
Biglietti: intero € 16, ridotto € 14.
Telefono: +39.055.2037122
Sito web: Museo degli Innocenti

Come arrivare Stazione Firenze ⟷ Istituto degli Innocenti di Firenze

All'Istituto degli Innocenti si arriva dalla Stazione Santa Maria Novella di Firenze con una passeggiata di circa 1.4 Km.

Mezzi pubblici: linee autobus 6 e 14 con salita alla fermata Piazza Adua e discesa alla fermata Santissima Annunziata.

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Florence Today è aggiornato ogni giorno

© In Florence Today
Tutti i diritti riservati