|
|
Mostre di Scultura a Firenze
Tutte le mostre di scultura in corso a Firenze: gli orari, i periodi, il
costo dei biglietti e le sedi espositive.
|
|
Scegli tra più di 150 esperienze a Firenze e dintorni: biglietti per gli Uffizi e gli altri musei, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
|
Il Museo Novecento presenta una mostra di sculture di grandi dimensioni di Thomas J. Price progettata per le sale di Palazzo Vecchio.
Orario d'apertura: da lunedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00. Giovedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 9,50. Ridotto € 4,50.
Telefono: +39.055.286132
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure presenta una mostra presenta una sorprendente selezione di modelli botanici in cera dalla collezione, unica al mondo, di quasi 200 modelli botanici a grandezza naturale del Museo della Specola di Firenze.
Orario d'apertura: da lunedì a sabato dalle 8.15 alle 14.00.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito con il biglietto alle Gallerie degli Uffizi entro 5 giorni.
Telefono: +39.055.294883
Sito web: Museo dell’Opificio delle Pietre Dure |
|
A Palazzo Strozzi il celebre artista Anish Kapoor propone un originale dialogo con gli spazi di Palazzo Strozzi a Firenze
attraverso una grande mostra che include una nuova opera immersiva per il cortile rinascimentale
Fondazione Palazzo Strozzi presenta Anish Kapoor.
Orario d'apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle
20.00. Giovedì dalle 10.00 alle 23.00. Ingresso in mostra consentito fino
a un'ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15; ridotto € 12. Per i possessori del biglietto di ingresso al Museo Nazionale del Bargello e UAM Pass speciale ridotto € 9.
Telefono: +39.055.2645155
Sito Web: Palazzo Strozzi |
|
Between Sky and Heart. Joana Vasconcelos - Museo degli Uffizi, Piazzale degli Uffizi, 6 - Firenze
Mostra in corso dal 4 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024
Le Gallerie degli Uffizi presentano una mostra di Joana Vasconcelos dal titolo Between Sky and Heart.
Orario d'apertura: da martedì a domenica dalle
8.15 alle 18.50 (la biglietteria chiude alle 18.05). Chiuso lunedì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre.
Biglietti: dal 1 marzo al 31 ottobre, intero € 16, ridotto € 8 (Cittadini UE tra i 18 e i 25 anni (con documento di identità), cittadini non UE tra i 18 e i 25 anni). Gratuito le prima domenica del mese. Dal 1 novembre al 28 febbraio intero € 10, ridotto € 5.
Telefono: +39.055.294883
Sito web: Museo degli
Uffizi |
|
Alla Crumb Gallery una mostra di Glenda Costa, artista siciliana che affonda le radici della sua ricerca artistica nelle tradizioni più profonde della sua regione.
Orario d'apertura: da giovedì a sabato dalle 16.00 alle 19.00. Ingresso su appuntamento gli altri giorni a crumbgalleryfi@gmail.com.
Telefono: +39.347.3681894
Sito web: Crumb Gallery |
|
Il Museo del Novecento porta in città una monografica di Rachel Feinstein (Fort Defiance, Arizona, 1971) che presenta una serie di opere esposte per la prima a Firenze in alcuni dei luoghi simbolo della città: Museo Stefano Bardini, Palazzo Medici Riccardi e Museo Marino Marini.
Orario d'apertura: 1 ottobre – 31 marzo da lunedì a domenica dale 11.00 alle 20.00. 1 aprile – 30 settembre da lunedì a domenica dale 11.00 alle 21.00. Giovedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 9,50. Ridotto € 4,50.
Telefono: +39.055.286132
Sito Web: Museo del Novecento |
|
A Palazzo Strozzi apre in primavera una mostra che propone una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali.
Orario d'apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle
20.00. Giovedì dalle 10.00 alle 23.00. Ingresso in mostra consentito fino
a un'ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15; ridotto € 12. Per i possessori del biglietto di ingresso al Museo Nazionale del Bargello e UAM Pass speciale ridotto € 9.
Telefono: +39.055.2645155
Sito Web: Palazzo Strozzi |
|
A Palazzo Vecchio una mostra presenta l'incontro ideale e il dialogo potente fra due giganti del Novecento, grazie al confronto straordinario fra capolavori in arrivo dall’Italia e dall’estero.
Orario d'apertura: lunedì a domenica dalle 9 alle 19.
Giovedì dalle 9 alle 14.
Biglietti: intero € 12.50, ridotto € 10.
Telefono: +39.055.286132
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Alla Crumb Gallery s'inizia il 2023 con la mostra Albedo o chiardiluna, un progetto inedito, realizzato appositamente per l’occasione dell’artista Daniela De Lorenzo.
Orario d'apertura: da giovedì a sabato dalle 16.00 alle 19.00. Ingresso su appuntamento gli altri giorni a crumbgalleryfi@gmail.com.
Telefono: +39.347.3681894
Sito web: Crumb Gallery
Orario d'apertura: da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 19.00 o su appuntamento chiamando il +39.340.0792997.
Telefono: +39.340.0792997
Sito web: Galleria Cartavetra |
|
Emiliano Maggi torna a Firenze con Songs and Spells (2 dicembre 2022 – 13 marzo 2023), prima mostra monografica istituzionale dell’artista, concepita per le sale del Museo Stefano Bardini, a cura di Caroline Corbetta.
Orario d'apertura: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 17.00.
Biglietti: installazione pubblica.
Telefono: +39.055.291014
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la sua Antologia, una scelta delle più importanti opere di Arte moderna e contemporanea, che la galleria ha selezionato nel corso dell’ultimo anno. La mostra antologica si terrà nelle due sedi italiane a Firenze e a Milano.
Orario d'apertura: dal lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Sabato
solo su appuntamento.
Telefono: +39.055.6812697
Sito Web: Tornabuoni Arte |
|
Il Museo del Novecento presenta una mostra di Tony Cragg (Liverpool, 1949), una grande monografica a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli che presenta una selezione di sculture e opere su carta.
Orario d'apertura: 1 ottobre – 31 marzo da lunedì a domenica dale 11.00 alle 20.00. 1 aprile – 30 settembre da lunedì a domenica dale 11.00 alle 21.00. Giovedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 9,50. Ridotto € 4,50.
Telefono: +39.055.286132
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Olafur Eliasson: Nel tuo tempo - Palazzo Strozzi, Piazza degli
Strozzi - Firenze
Mostra in corso dal 22 settembre 2022 al 22 gennaio 2023
A Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello apre in autunno una mostra dedicata a Olafur Eliasson, uno degli artisti contemporanei più originali e visionari della nostra epoca. Celebre per installazioni immersive che mettono al centro il visitatore, Olafur Eliasson ci invita a riflettere sull’idea di esperienza condivisa e relazionale della realtà.
Orario d'apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle
20.00. Giovedì dalle 10.00 alle 23.00. Ingresso in mostra consentito fino
a un'ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15; ridotto € 12. Per i possessori del biglietto di ingresso al Museo Nazionale del Bargello e UAM Pass speciale ridotto € 9.
Telefono: +39.055.2645155
Sito Web: Palazzo Strozzi |
|
Tornabuoni Arte dedica a Fabrizio Plessi, uno dei più importanti artisti italiani di videoarte, la mostra PLESSI. Emozioni Digitali.
Orario d'apertura: dal lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Sabato
solo su appuntamento.
Telefono: +39.055.6812697
Sito Web: Tornabuoni Arte |
|
Firenze rende omaggio a Henry Moore con un'espozione a cinquant’anni di distanza dalla memorabile mostra al Forte Belvedere del 1972.
Orario d'apertura: installazione pubblica.
Biglietti: installazione pubblica.
Telefono: +39.055.286132
Sito Web: Museo del Novecento |
|

A Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello apre in primavera una mostra storica e irripetibile dedicata a Donatello, maestro e inventore del Rinascimento che seppe lasciarsi alle spalle i canoni del tardo gotico restitundo all'arte scultorea una valenza sociale.
Orario d'apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle
20.00. Giovedì dalle 10.00 alle 23.00. Ingresso in mostra consentito fino
a un'ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13; ridotto € 10; € 4 ridotto scuole. Per i possessori del biglietto di ingresso al Museo Nazionale del Bargello e UAM Pass speciale ridotto € 9.
Telefono: +39.055.2645155
Sito Web: Palazzo Strozzi |
|
Al Museo dell’Opera del Duomo per la prima volta un’esposizione mette a confronto la Pietà Bandini, di cui è da poco terminato
il restauro, e i calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini provenienti dai Musei Vaticani.
Orario d'apertura: lunedì, venerdì, sabato, domenica dall 11.00 alle 17.00.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 7. Ridotto € 5,50.
Telefono: +39.055.286132
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Al Museo del Novecento presenta un'altra mostra dedicata ai grandi maestri italiani del XX secolo. Dopo Rosso e Martini questo evento indaga i profondi rapporti che Leoncillo ha intrattenuto con l’antico, arcaico e classico, oltre che con i grandi maestri del rinascimento e del barocco,
Orario d'apertura: 1 ottobre – 31 marzo da lunedì a domenica dale 11.00 alle 20.00. 1 aprile – 30 settembre da lunedì a domenica dale 11.00 alle 21.00. Giovedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 9,50. Ridotto € 4,50.
Telefono: +39.055.286132
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Il Museo Marino Marini ospita la mostra Andature, frutto di un progetto che in questa prima edizione vede Chiara Bettazzi e Daniela De Lorenzo - artiste attive ormai da tempo sulla scena italiana ed internazionale - protagoniste di un’inedita collaborazione.
Orario d'apertura: da sabato a lunedì dalle 10 alle 19; ultimo ingresso ore 18,30. |
|

A Palazzo Strozzi in autunno arriva arriva una mostra dedicata a uno degli artisti che ha saputo rivoluzionare l'arte contemporanea delle ultime decadi. Esposte una selezione delle opere più celebri.
Orario d'apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle
20.00. Giovedì dalle 10.00 alle 23.00. Ingresso in mostra consentito fino
a un'ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13; ridotto € 10; € 4 ridotto scuole. Per i possessori del biglietto di ingresso al Museo Nazionale del Bargello e UAM Pass speciale ridotto € 9.
Telefono: +39.055.2645155
Sito Web: Palazzo Strozzi |
|
All'interno della grande mostra Arturo Martini e Firenze s'inserisce al Museo del Novecento un evento che esplora quel rapporto speciale che Martini intrattenne con le Apuane, luogo di cava dei suoi marmi scultorei.
Orario d'apertura: 1 ottobre – 31 marzo da lunedì a domenica dale 11.00 alle 20.00. 1 aprile – 30 settembre da lunedì a domenica dale 11.00 alle 21.00. Giovedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 9,50. Ridotto € 4,50.
Telefono: +39.055.286132
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Donne protagoniste nel Novecento - Palazzo Pitti, Piazza
de' Pitti, 1 - Firenze Mostra permanente
Una mostra dedicata alle donne che hanno fatto la storia della società
del Novecento: artiste, cantanti, donne famose e influenti del secolo scorso.
La mostra commemora i trent'anni dell'apertura della Galleria del Costume.
Orario d'apertura: da lunedì a domenica dalle
8.15 alle 16.30 in d icembre, gennaio, febbraio; dalle 8.15 alle 17.30 in
marzo (con ora legale 18.30); dalle 8.15 alle 18.30 in aprile e maggio.
Chiuso primo e ultimo lunedì del mese, 25 dicembre, 1 gennaio e 1
maggio . Biglietti: intero € 10,00, ridotto €
5,00. Sito Web: Palazzo
Pitti |
|
|