|
|
Mostra Filippo de Pisis. L’illusione della superficialità al Museo del Novecento di Firenze
La Mostra Filippo de Pisis. L’illusione della superficialità in corso al Museo del Novecento di Firenze: gli orari, i periodi, il costo dei
biglietti e le opere, la sede espositiva.
|
|
Scegli tra più di 150 esperienze a Firenze e dintorni: biglietti per gli Uffizi e gli altri musei, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
|
Filippo de Pisis. L’illusione della superficialità - Museo del Novecento, Piazza Santa Maria Novella, 10 - Firenze
(Filippo de Pisis, Natura morta, 1926, olio su cartone. Courtesy Gerolamo e Roberta Etro, Photo credit Manusardi Studio Fotografico Milano)
Mostra in corso dal 18 marzo al 7 settembre 2022
Il Museo del Novecento presenta una mostra che ospiterà oltre quaranta opere del pittore e letterato ferrarese al primo piano del Museo Novecento.
«Lo chiamano superficiale, questo pittore, e non si rendono conto dei novemila metri di profondità ch’egli raggiunge senza nemmeno indossare lo scafandro […] De Pisis sa regalare ai disattenti l’illusione della superficialità»
- Elio Vittorini
Traendo spunto dalle parole scritte da Elio Vittorini in occasione della personale tenuta da de Pisis a Firenze nel gennaio del 1933, l’esposizione indaga alcuni temi portanti della produzione artistica di una delle personalità più complesse del primo Novecento italiano.
La mostra Filippo De Pisis. L’illusione della superficialità, nata da un’idea di Sergio Risaliti, co-curata da Lucia Mannini e organizzata in collaborazione con l’Associazione per Filippo De Pisis, ospiterà oltre quaranta opere del pittore e letterato ferrarese al primo piano del Museo Novecento.
L’esposizione, nata da un’attenta rilettura della critica a partire da Francesco Arcangeli fino a Paolo Fossati, intende sottolineare questa complessità attraverso un’attenta e studiata selezione di opere nelle quali l'artista ha adottato espedienti che anticipano, in fondo, quelli dell’arte concettuale degli anni Sessanta.
La magica e misteriosa sospensione tra realtà e irrealtà è protagonista delle nature morte di De Pisis anche quando è una tela vuota a sollecitare nell’osservatore una riflessione, invitandolo a indagare più in profondità il senso delle cose esibite in un dipinto e andando oltre la piacevolezza visiva della sua pittura.
Orario d'apertura: 1 ottobre – 31 marzo da lunedì a domenica dale 11.00 alle 20.00. 1 aprile – 30 settembre da lunedì a domenica dale 11.00 alle 21.00. Giovedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 9,50. Ridotto € 4,50.
Telefono: +39.055.286132
Sito Web: Museo del Novecento |
|
|